LBORATORIO MANODOPERA
Integrazione sociale e lavorativa di soggetti a rischio di esclusione, valorizzando e potenziando le competenze di tutti.

E’ un laboratorio protetto nato per rispondere al bisogno di integrazione sociale e lavorativa di soggetti a rischio di esclusione. In questo spazio vengono attivati percorsi educativi mirati alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze relazionali e lavorative delle persone inserite.
L’attività produttiva, affiancata dalla costruzione di relazioni educative di spessore, è uno degli strumenti pedagogici del Laboratorio, che propone la propria attività educativa e formativa attraverso metodologie attive ed autoeducative. Nel laboratorio vengono infatti realizzati diversi prodotti artigianali che vengono venduti anche all’esterno; essi rappresentano il frutto di un modo diverso di considerare la disabilità, non solo come condizione di deficit, ma come dimostrazione delle capacità e delle competenze che ciascuno possiede.
Durante l’attività vengono inoltre svolti moduli didattici sulle competenze linguistiche, logiche e di orientamento spazio-temporali, la cura della persona, il riconoscimento delle attrezzature e dei materiali che vengono utilizzati comunemente a casa e nel laboratorio. Vengono, inoltre, ospitati al nostro interno tirocinanti dell’Università di Bologna, Ferrara e Padova, giovani studenti con disabilità attraverso convenzione di stage con Istituti Scolastici e Centri di Formazione Professionale e studenti in alternanza scuola-lavoro attraverso convenzioni con Istituti Superiori del territorio.

VEDI ANCHE
Area disabilità
L’Area Disabilità si dedica all’accompagnamento delle persone con disabilità supportandole nell’acquisizione di competenze per la vita quotidiana e l’autodeterminazione. La Cooperativa promuove percorsi di inserimento lavorativo e inclusione sociale per persone fragili, oltre a organizzare eventi di sensibilizzazione sul tema della disabilità. Le persone con disabilità non sono la malattia o la condizione che vivono, ma persone in tutta la loro complessità di desideri, bisogni e soprattutto diritti. Diritto di cittadinanza. Diritto a una vita sociale. Diritto di appartenere a un contesto operoso. Diritto allo status da adulto. Insomma, diritto a partecipazione, appartenenza e inclusione. Questo il nostro impegno quotidiano.
Area produttiva
Realizziamo prodotti artigianali di qualità destinati al mercato, con l’obiettivo di diffondere un commercio etico e solidale. Le competenze artigianali dei soci fondatori hanno dato vita alla creazione di prodotti dove l’apporto della manualità è fondamentale.
L’inserimento lavorativo di persone svantaggiate si realizza proprio nell’ambito della produzione artigianale. I nostri prodotti intendono valorizzare e rispettare chi produce e promuovere la responsabilità sociale di chi acquista. Realizziamo Articoli da regalo in feltro, legno e carta, Biglietti augurali per privati ed aziende, Bigiotteria, Bomboniere e Partecipazioni. Ciascun prodotto realizzato da Campi d’Arte porta con sé il valore del lavoro e l’impegno di chi lo ha realizzato.
Produciamo per Privati ed Aziende. Collaboriamo con soggetti del Commercio equo e solidale per i quali progettiamo e produciamo articoli da regalo.
Area scuola, giovani minori e famiglie
L’Area Scuola, Giovani Minori e Famiglie offre una vasta gamma di servizi educativi e assistenziali rivolti a bambini, adolescenti, giovani e famiglie. L’Area collabora strettamente con scuole, servizi, enti pubblici e altri soggetti del territorio