Campi News - N.2 Giugno 2017 - La mafia a casa nostra

Indice articoli

La mafia a casa nostra

Il CCR di Argelato intervista Federico Lacche

 federico lacche 657x360  logo libera radio 400x400

Nella serata dell’11 aprile 2017 i Consiglieri e le Consigliere del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Argelato, nell’ambito di una iniziativa pubblica da loro organizzata, hanno incontrato ed intervistato il giornalista di “Libera Radio”, Federico Lacche. Già da un anno, subito dopo la nascita del CCR nel marzo 2016, i ragazzi avevano iniziato ad avvicinarsi al tema dell’antimafia, approfondendolo con le volontarie dell’associazione “Libera” ed incontrando la testimone, parente di vittima di mafia, Nicoletta Polifroni.

Ma dopo essersi addentrati in questo complesso argomento, per comprendere la reale portata e diffusione dell’universo mafioso, era necessario fare un ulteriore passaggio. Come è ovvio per la nostra comune sensibilità emiliana, purtroppo, la mafia viene ancora collocata dai più, nelle lontane regioni del Sud. Ma questa nostra percezione di immunità e di estraneità viene sempre più spesso tradita dalle notizie che ci giungono dagli esperti e dai mezzi di informazione: la mafia è arrivata anche al Nord, nella nostra regione, ed è ormai diffusa e profondamente radicata. Proprio questo era l’argomento dell’iniziativa dell’11 aprile. Molte le domande dei ragazzi, e molte e approfondite  le risposte di Federico Lacche, per ribadire che la mafia in Emilia esiste, è viva, attiva, duttile, e sempre più competitiva.

Ad essa è necessario opporre tutta la nostra voglia di com-prendere, e la consapevolezza che è essenziale darsi da fare tutti insieme facendo rete.

I ragazzi e le ragazze del CCR ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla serata e chiedono a tutti, adulti e amministratori locali, di continuare con loro il percorso di approfondimento e di cambiamento che hanno intrapreso su questo attualissimo tema.